Ricerca sull’Alzheimer

La ricerca sulla malattia di Alzheimer si concentra sulla comprensione delle cause, dei meccanismi e dei trattamenti di questa malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone in tutto il mondo.

L’Alzheimer è la forma più comune di demenza, caratterizzata da progressiva perdita di memoria, disturbi del pensiero, dell’orientamento e delle funzioni cognitive. I principali cambiamenti patologici nel cervello includono la deposizione di placche di beta-amiloide e grovigli neurofibrillari di proteina tau. L’attuale ricerca sull’Alzheimer si concentra sulle seguenti aree. Genetica: i ricercatori stanno identificando i geni che potrebbero aumentare il rischio di sviluppare la malattia. Il gene APOE, in particolare la sua variante APOE4, svolge un ruolo particolare, associato ad una maggiore suscettibilità alla malattia.

Unisciti alla nostra famiglia Vidafy ora!

Meccanismi molecolari: comprendere i processi che portano all’accumulo di proteine ​​beta-amiloide e tau e il loro impatto sulla funzione neuronale è fondamentale per lo sviluppo di nuove terapie. Trattamento: le terapie attuali si concentrano principalmente sull’alleviamento dei sintomi, ma sono in corso studi clinici su farmaci per rallentare la progressione della malattia. Si stanno sperimentando anticorpi monoclonali per rimuovere i depositi di amiloide dal cervello. Uno dei composti naturali oggetto di studio è la curcumina, il principio attivo della curcuma, noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. La curcumina ha il potenziale di inibire i processi neurodegenerativi riducendo l’infiammazione e diminuendo l’accumulo di beta amiloide.

Tuttavia, una delle sfide legate al suo utilizzo è la sua bassa biodisponibilità, che porta a ricercare le sue forme, come la curcumina, con maggiore biodisponibilità (ad esempio sotto forma di nanoparticelle). I risultati iniziali sono promettenti, anche se sono necessari ulteriori studi clinici su larga scala. Il campo della ricerca sull’Alzheimer si sta sviluppando rapidamente e la scoperta di terapie efficaci rimane una delle sfide più grandi della medicina moderna.

Ottobre 2, 2024

Sintomi e cause del morbo di Alzheimer

Il morbo di Alzheimer è un disturbo neurodegenerativo del cervello che porta alla progressiva perdita delle funzioni cognitive, tra cui la memoria e l'associazione dei fatti, e alla capacità di funzionare nella vita di tutti i giorni. È la causa più comune di demenza negli anziani e i suoi sintomi di solito compaiono dopo i 65 anni, anche se in rari casi possono verificarsi prima.
Il nostro sito web utilizza "cookie" (file cookie), necessari per il suo corretto funzionamento. Continuando a navigare sul sito web, accetti il ​​loro utilizzo. Se non accetti la memorizzazione dei cookie sul tuo dispositivo, utilizza le impostazioni appropriate nel tuo browser web o interrompi la navigazione sul nostro sito web.

You cannot copy content of this page